La nostra storia

Torrefazione Paranà

La famiglia Giannelli è da sempre impegnata nella produzione e nella tutela del vero Espresso Italiano.

dal 1960 l’impegno per il buon gusto italiano

Sapori Italiani

SAPORI ITALIANI. Con la torrefazione Paranà, nata nel 1960 grazie alla passione e all’esperienza del fondatore Ruggero Giannelli, si producono solo miscele scelte e di alta qualità.

Ruggero, fin dai primi anni ’50, ha portato avanti l’attività iniziata da suo padre Emilio per la vendita di caffè crudo in Italia per conto di importatori nazionali.

Torrefazione Paranà

Qualità e tradizione

Nel 1960, grazie all’esperienza maturata nell’attività del caffè verde Ruggero decise di rilevare un impianto di produzione e fondare l’attuale Torrefazione Paranà a Roma.

Rispetto delle tradizioni e perfezionamento continuo: è questa per noi la vera missione quotidiana.

Qualità e tradizioni del Made in Italy

Il valore delle tradizioni

IL VALORE DELLE TRADIZIONI. Oggi il processo di lavorazione della Torrefazione Paranà conserva inalterate quelle tradizioni che permettono risultati d’eccellenza, non alterando aroma, qualità e gusto. Ogni fase della lavorazione viene seguita da personale altamente specializzato.

Ogni fase della lavorazione viene seguita da personale altamente specializzato.

Esportazioni nel mondo

Paranà nel mondo

Diverse visioni e diverse tradizioni rendono ogni caffè unico. Paranà esporta nel mondo l’interpretazione italiana della bevanda più diffusa, una concezione che fa del nostro Paese la vera patria del caffè di qualità. 

Premi internazionali e volumi di vendite confermano il ruolo di Caffè Paranà che anno dopo anno interpreta l’eccellenza del caffè italiano nel mondo.

Australia
Austria
Belgio
Bulgaria
Canada
Chile
Cina
Cipro
Repubblica Ceca
Danimarca
Estonia
Finlandia
Francia
Germania
Grecia
Groenlandia
Ungheria
L'Iran
Lettonia
Paesi Bassi
Norvegia
Polonia
Russia
Slovacchia
Corea del Sud
Svezia
Svizzera
Taiwan
Regno Unito
Stati Uniti